
Il 24/11 convegno su «Energia e rumore quasi zero»
La pubblicazione dei nuovi decreti del 26 giugno 2015, attuativi della legge 90/13, ha stravolto le regole per la progettazione e la
La pubblicazione dei nuovi decreti del 26 giugno 2015, attuativi della legge 90/13, ha stravolto le regole per la progettazione e la
Donatella Curletto | Presidente Collegio Geometri Asti «Il territorio di Asti è un territorio in cui non c’è soluzione di
Attualmente il patrimonio immobiliare pubblico stimato in maniera prudenziale in 591 miliardi di euro ha una redditività dello 0,9% (Fonte:
L’evento, alla sua prima edizione, mostrerà i percorsi di progettazione e produzione che la tecnologia permette di utilizzare per essere
Pensare allo sviluppo sempre più in un’ottica di sostenibilità, con un’attenzione maggiore all’efficienza energetica e alla salute, sta diventando un
Si è svolto ieri a Roma, presso la sede centrale del Cnr>> (Consiglio nazionale delle ricerche), il dibattito che ha
«La riforma dell’istruzione destina una quota delle risorse stanziate per l’edilizia scolastica alla costruzione di scuole ad alto tasso di
Nei giorni 9 e 10 luglio prossimi presso il Politecnico di Bari (dipartimento Icar) si terrà un seminario-convegno organizzato dalla
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, è intervenuto al convegno «Venezia metropoli, un traguardo verso nuovi orizzonti», organizzato da Cisl
Il ciclo d’incontri «Sviluppo sostenibile: cultura, ambiente, società. Geometri per la qualità della vita» promosso da Geometrinexpo >> a Milano, il