
App Safe School 4.0 per la riqualificazione degli edifici scolastici
Sono 42 mila gli edifici scolastici per un totale di milioni di studenti, che necessitano di interventi di riqualificazione: si
Sono 42 mila gli edifici scolastici per un totale di milioni di studenti, che necessitano di interventi di riqualificazione: si
Mauro Parolini | Assessore Sviluppo Economico Regione Lombardia «L’edilizia ha bisogno di ritrovare slancio nell’innovazione di prodotti e processi. La
L’Enea ha lanciato la campagna di comunicazione istituzionale «Fai il cappotto al tuo palazzo, usa le detrazioni fiscali del 75%»,
Gli ecobonus del 70% e del 75% e i nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione
Valeria Spizzichino | Ricercatrice Enea «Il nostro compito è stato prima di tutto quello d’identificare il tipo di degrado presente
Individuare soluzioni sostenibili per la gestione, raccolta, depurazione e riutilizzo dei reflui urbani e superare le criticità ambientali connesse con
I ricercatori della divisione Bioenergie e del laboratorio Biosicurezza dell’Enea hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di
Le tecnologie laser-scanner Enea hanno permesso di «leggere» a distanza e di riprodurre in 3d le misteriose «tracce» lasciate dai
Lo «Smart node» è un’installazione urbana interattiva ideata dall’Enea nell’ambito del progetto «City 2.0» finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e
Alberto Montanini, presidente dell’associazione dei costruttori di apparecchi e componenti per apparecchi termici (Assotermica) all’interno di Anima/Confindustria, ha segnalato alcuni