
Energia: in Italia 28 miliardi spesi per case efficienti
L’Italia è un Paese in ‘classe A’ per l’efficienza energetica: in meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito
L’Italia è un Paese in ‘classe A’ per l’efficienza energetica: in meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito
Analizzare rischi e criticità nelle vecchie coperture della Villa dei Misteri, uno dei luoghi simbolo di Pompei, attraverso un check-up
Il software ‘sentinella’ CipCast, che consente di prevedere e gestire i rischi da eventi naturali particolarmente intensi su infrastrutture di
Dar vita a un’Agenzia per l’uso efficiente delle risorse, sull’esempio di paesi come Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone,
L’immensa potenza del mare trasformata in energia. Sì, perché la nuova frontiera dell’energia è lo sfruttamento degli elementi naturali: vento,
È attivo sul sito dell’Enea un portale per usufruire del beneficio della detrazione del 65% per i lavori di riqualificazione energetica
Dopo l’anno record dei musei italiani con 43 milioni di visitatori nei luoghi della cultura e incassi per 155milioni di
Dal 1998 ad oggi sono stati realizzati 9 milioni di interventi di recupero edilizio grazie alle detrazioni fiscali e dal
«Il percorso sinergico tra progettazione architettonica e sistema impiantistico ha permesso la realizzazione di un edificio che rappresenta un manifesto
Coinvolgere le imprese in percorsi di ricerca e sviluppo tecnologico, contribuendo alla loro competitività, anche attraverso la partecipazione alle piattaforme