
Nuova luce per l’edificio degli anni ’70 con le facciate a doghe Prefa
L’intervento di recupero nell’edificio che ospita il Centro di formazione per professioni sanitarie Azw, ad Innsbruck, si è reso indispensabile
L’intervento di recupero nell’edificio che ospita il Centro di formazione per professioni sanitarie Azw, ad Innsbruck, si è reso indispensabile
A Brooklyn, in un’area dall’andamento scosceso che confina con le vecchie vie portuali ed è sovrastata dall’omonimo ponte, Leeser Architecture
Progettato da Arup e Gxn Innovation, “BioBuild Sistema di Facciata in Biocompositi” ha ricevuto i finanziamenti dal Settimo programma quadro dell’Unione
Secondo le ultime stime, al 31 ottobre prossimo, giorno di chiusura dell’Esposizione universale, saranno stati 16 milioni gli italiani ad
Il rivestimento della facciata di un edificio ha un ruolo fondamentale nell’architettura contemporanea sia per ragioni estetiche che funzionali, sia per
L’introduzione di nuovi profili e nuove soluzioni tecnologiche all’interno del sistema Ebe 85 as di Secco Sistemi >> permette di progettare
La nuova funivia del Monte Bianco, che include tre stazioni avveniristiche, Pontal d’Entrèves, Pavillon du Mont Fréty e Punta Helbronner,
Le indicazioni contenute nella delibera n. 67 del 21 luglio scorso della giunta capitolina in vista del Giubileo riguardano uno
Ond-All 33 di Alubel >> è una lastra ondulata per il rivestimento di facciate degli edifici civili e industriali. Il sistema
Il Teatro dell’Opera di Firenze, definito «Parco della musica e della cultura», vanta una sala per l’opera, un auditorium e