
Firenze: +3,2% l’aumento dei prezzi in città
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari della città di Firenze sono
Home » Firenze
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari della città di Firenze sono
Il patrimonio edilizio italiano è composto in gran parte da strutture antiche o datate che richiedono costante cura e manutenzione.
L’evoluzione di una città si vede anche da come si trasformano nel tempo i suoi spazi e le sue attività:
Il patrimonio edilizio italiano è composto in gran parte da strutture antiche o datate che richiedono costante cura e manutenzione.
Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – è la più referenziata community italiana di imprese, professionisti e associazioni dell’intero sistema
Gli storici mercati rionali di San Lorenzo e Sant’Ambrogio nel centro di Firenze sono stati interessati di recente da una
Lo scorso 11 luglio sono stati eletti gli organi di Federcomated Firenze, l’organizzazione di rappresentanza locale dei distributori di materiali
“Dante. La visione dell’arte” è una mostra organizzata presso i Musei San Domenico di Forlì, dalla Fondazione Cassa dei Risparmi
A Borgo Pinti, una delle principali vie del centro storico di Firenze, sorge Palazzo Stefanelli: testimonianza storica dell’Ottocento, oggi oggetto di
La nuova edizione del bando Paesaggi Comuni 2020 – 2021 manifesta l’impegno della Fondazione CR Firenze per la promozione di percorsi