
Telt: promosso l’impatto ambientale della galleria di Chiomonte
La Commissione tecnica per la Valutazione di Impatto Ambientale (Via) del ministero ha promosso il cunicolo esplorativo alla Maddalena di
La Commissione tecnica per la Valutazione di Impatto Ambientale (Via) del ministero ha promosso il cunicolo esplorativo alla Maddalena di
Prorogato al 30 giugno del 2018 (ore 17) il termine per l’accesso ai finanziamenti previsti dal Fondo Kyoto a sostegno
Un fondo da 84 milioni di euro è stanziato dal I bando per progetti standard del Programma «Eni Cbc Bacino
Borghi Alpini diventa un cartello stradale: a realizzarlo è Uncem, all’interno del programma di valorizzazione dei villaggi e delle borgate
La Regione Sicilia ha stanziato 42.8 milioni di euro per finanziare progetti di valorizzazione delle aree protette secondo quanto previsto
L’Associazione Isi (Ingegneria sismica italiana), in occasione di Sismo Expo 2017, evento dedicato alla pianificazione e mitigazione del rischio sismico
Federico Testa, presidente Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e Francesco Ubertini, rettore
Sace, che insieme a Simest costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, ha garantito 1,2 milioni di euro
La Regione Campania intende avviare un processo di riqualificazione del patrimonio storico-architettonico delle aree interne e sviluppare nuove opportunità di
Italcementi lancia in Italia il «Quarry Life Award», un concorso internazionale ideato dal Gruppo HeidelbergCement, per invitare le comunità a