
L’Aquila, fondi per la ricostruzione dell’edilizia privata
Ammontano a 1,183 miliardi di euro per il periodo 2014-2019 e sono i fondi che il Comitato interministeriale per la programmazione
Ammontano a 1,183 miliardi di euro per il periodo 2014-2019 e sono i fondi che il Comitato interministeriale per la programmazione
Il titolo del film di Giuseppe De Santis (è del 1950) «Non c’è pace tra gli ulivi» potrebbe benissimo essere
La denuncia è partita dall’Ordine degli ingegneri di Roma, presieduto da Carla Cappiello, dove arrivano quotidianamente numerose richieste d’informazione sull’utilizzo
Sono previsti contributi completi per l’apprendista assunto dalle liste di mobilità. Infatti, dopo i 18 mesi d’incentivo viene applicata la
Per l’anno in corso è di 7 milioni di euro la cifra che gli enti hanno dovuto risparmiare (il 10%
Ieri a Bari il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia ha incontrato Domenico De Bartolomeo, presidente del Comitato nazionale
Per la filiera delle costruzioni siamo a un… collasso annunciato. La pesante considerazione è espressa dall’assemblea di Federcostruzioni a cui
Modernizzazione, riorganizzazione ed efficienza: sono queste le direttrici per le quali passa sia la possibilità della crescita del Paese sia
Il direttore centrale per la vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, intervenuto alla presentazione del rapporto Svimez
Si tratta di un investimento di 1,4 miliardi di euro, 800 su tratto italiano e 600 su quello francese, per