
Prevenzione e analisi degli effetti del sisma sul costruito
Dopo i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale dal 2016- 2017, Enea ha messo in campo un sistema innovativo di osservazione della Terra dallo
Dopo i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale dal 2016- 2017, Enea ha messo in campo un sistema innovativo di osservazione della Terra dallo
C’è tempo fino al prossimo 1° aprile per inviare al portale Enea http://ristrutturazioni2018.enea.it i dati per usufruire delle detrazioni fiscali
La valutazione della vulnerabilità sismica del patrimonio costruito è essenziale a causa della vulnerabilità specifica del territorio rispetto all’elevata probabilità
Houseboat.it, società di promozione di viaggi su imbarcazioni fluviali e marittime che opera principalmente in Veneto e Friuli Venezia Giulia
L’Agenzia del Demanio ha individuato il miglior offerente cui affidare la concessione di valorizzazione del Complesso Ex Polveriera a Bacoli,
Un passaggio importante del doppio evento che l’Istituto Nazionale di Urbanistica terrà a Riva del Garda nel prossimo aprile (dal
Questa pubblicazione riporta gli esiti didattici del Laboratorio di Progettazione dell’Architettura II di Firenze, dove l’autore insegna. Nell’introduzione, il tema dell’abitare e del suo
L’Enea ha messo a punto le linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici, con un’attenzione particolare dedicata a
Un team di ricercatori dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itm) di Rende (Cs), in
I sindacati di categoria FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil si dicono pronti a lanciare la mobilitazione per l’intero Gruppo Condotte, la terza realtà industriale del