
Quali sono le differenze nell’acquisto di una casa in Italia?
Nelle tre realtà territoriali considerate da Tecnocasa il principale motivo dell’acquisto è la compravendita della prima casa, con percentuali che
Nelle tre realtà territoriali considerate da Tecnocasa il principale motivo dell’acquisto è la compravendita della prima casa, con percentuali che
Nella seconda parte del 2022 l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa evidenzia un calo dell’offerta immobiliare che appare abbastanza generalizzato sul
Secondo Tecnocasa, nel 2022 il 78,9% delle transazioni ha riguardato appartamenti, mentre nel 21,1% dei casi si è trattato di
La domanda nelle grandi città appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,5% delle richieste. A seguire il
Gli ultimi dati diffusi dalla banca dati Enea evidenzia che il 61% del patrimonio immobiliare italiano ricade nelle classi G
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive sul territorio nazionale. Il trilocale
Secondo l’Agenzia delle Entrate nel 2022 le compravendite sono aumentate del 4,9%. Un segnale positivo, dunque, che conferma l’interesse degli
Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, negli anni passati i potenziali acquirenti si sono sempre mostrati particolarmente
Negli ultimi anni sono sempre di più le donne che acquistano casa. Lo dichiarano le analisi svolte dall’Ufficio Studi del
Dopo l’aumento (+1,6%) del terzo trimestre 2022, l’attesa inversione di tendenza del mercato residenziale è arrivata nel quarto trimestre. Infatti,