
Rifiuti pericolosi: conflittualità sulle nuove norme
Il primo giugno sono entrate in vigore le nuove disposizioni Ue sulla classificazione dei rifiuti pericolosi e con codice a
Il primo giugno sono entrate in vigore le nuove disposizioni Ue sulla classificazione dei rifiuti pericolosi e con codice a
Nel 2014, sulla base dell’indagine Veneto Congiuntura realizzata dal Centro Studi Unioncamere Veneto su un campione di quasi 1.900 imprese, oltre il 44 per
È stato pubblicato l’avviso pubblico della Camera di commercio di Ferrara per favorire l’incontro fra i fabbisogni finanziari delle aziende
È in scadenza il prossimo 13 aprile il bando della Regione Toscana che stanzia una somma di 2 milioni di
In un anno in cui si sono sommate varie criticità (crisi economica, chiusura di aziende, diminuzione degli impieghi del sistema
Confindustria e Cerved hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere l’adozione del rating pubblico da parte delle imprese industriali italiane,
Quella degli ingegneri è una categoria che, dopo aver registrato per anni livelli occupazionali crescenti, oggi si ritrova profondamente coinvolta
Il Ministero dell’Interno, con la nota n. 12678 del 28 ottobre, ha precisato che la prevenzione incendi viene applicata anche
È stata pubblicata la nuova norma Uni 11558 «Valutatore immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza», che interviene con principi
Si è svolta presso l’Auditorium Inail la «Seconda giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza», momento di confronto e scambio di conoscenze