
La conservazione di beni e siti Unesco della Lombardia
Dalla Regione Lombardia è stato pubblicato il bando per il finanziamento di interventi di valorizzazione del patrimonio archeologico e dei

Dalla Regione Lombardia è stato pubblicato il bando per il finanziamento di interventi di valorizzazione del patrimonio archeologico e dei

Il Ponte Conciatori di Urbania (Pu), struttura realizzata negli anni ‘50 interamente in cemento armato, risultava affetta da alcune carenze

Il castello di Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, è da molti oggi considerato uno degli esempi meglio conservati di

Il 23 giugno, nell’ambito della rassegna «La ceramica in architettura», si terrà a Roma presso la Casa dell’architettura la premiazione

La «Giornata nazionale sulle miniere» è un’iniziativa tesa a coinvolgere tutte le realtà minerarie italiane e giunge quest’anno alla sesta

Rimini, Pavia e Venezia, tre delle ventotto città selezionate per il Piano città con decreto direttoriale dell’8 febbraio 2013, hanno

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato a favore del programma operativo per lo svolgimento di tutte le attività e procedure

Il nostro Paese, grazie alla sua posizione geografica, è lo stato europeo più vicino a quelli che si affacciano sull’altra

La Loggia dei Cavalieri è uno dei monumenti più prestigiosi di Treviso, da tempo ormai compromesso da scritte e vandalismi.

Un basso fabbricato ad un piano, adibito a garage e ripostiglio una volta, ospitava una legnaia e ancora prima un