
Settanta7. + 420% puntando su Bim, sostenibilità e capitale umano
Lo studio di architettura internazionale Settanta7 registra una crescita record, passando da 2,6 milioni a 13,5 milioni di euro di
Home » riqualificazione urbana
Lo studio di architettura internazionale Settanta7 registra una crescita record, passando da 2,6 milioni a 13,5 milioni di euro di
Saint-Gobain inaugura la 20ª edizione dell’Architecture Student Contest, un concorso internazionale che mette alla prova le competenze di giovani studenti
L’ Agenzia del Demanio ha acceso le luci sulla suggestiva “Vela di Calatrava” a Tor Vergata, Roma. Un contributo per
Invel Real Estate, investe nel progetto di rigenerazione urbana si trova a Roma in Via Paolo di Dono 223, in
Nhood Services Italy – Nhood annuncia di aver vinto, con il progetto di riqualificazione urbana “Green Soul”, il bando internazionale
Da qualche anno si sprecano libri, convegni, articoli e riflessioni varie da parte delle istituzioni, di istituti di ricerca e
Il masterplan Bovisa-Goccia, un progetto di Renzo Piano “aperto, verde e permeabile” per ricucire la Goccia alla città e alla regione. L’intervento prevede la realizzazione di venti nuovi edifici di 4 piani, di 16 metri di altezza, per un totale di circa 105.000 mq, a cui si aggiungeranno le scuole civiche, connessi da viali alberati pedonali in un mix di funzioni che ne faranno un quartiere vivo.
In occasione della riapertura dell’ARTiglieria- Centro d’Arte Contemporanea e della nuova edizione di Paratissima 2020, nell’ex Accademia Artiglieria di Torino, lo
Prossima Apertura è un processo di riqualificazione integrata dedicato al quartiere Toscanini di Aprilia (LT), iniziato nel 2016 con il Concorso
Lambrate è uno dei cuori pulsanti di Milano: quartiere laborioso e vitale, riconvertito a zona residenziale dopo una lunga storia di