
Acea: i cittadini partecipano alla riqualificazione degli spazi urbani di Roma
Con il lancio di una campagna d’ascolto, Acea >> favorisce i cittadini romani nell’avanzare proposte riguardanti piccoli interventi di riqualificazione
Home » riqualificazione » Pagina 25
Con il lancio di una campagna d’ascolto, Acea >> favorisce i cittadini romani nell’avanzare proposte riguardanti piccoli interventi di riqualificazione
Il Polo formativo Legno-arredo di Lentate sul Seveso (Mb) è il primo ente italiano ad aver avviato un corso formativo
Il comune di Piacenza presenta una significativa e perdurante presenza di «vuoti urbani» da rifunzionalizzare. Sette anni fa sono stati
Emilio Bianchi | Direttore Senaf «L’età delle nostre costruzioni è innanzitutto fonte di sprechi d’energia a cui occorre porre rimedio.
È operativo l’avviso pubblico del Fondo comuni confinanti, che mette a disposizione risorse per un ammontare di 48 milioni di
In un contesto di villini tradizionali e molto simili, l’occasione di ristrutturare un edificio esistente diventa opportunità di ricerca e
Un grande parco da 17mila metri quadri, una struttura sportiva con campi da calcio, basket e pallavolo, un’ulteriore riduzione di
Edito da Franco Angeli, «Aree dismesse e città», a cura di Marina Dragotto e Carmela Gargiulo, ormai un «antico» volume
A Cascina Merlata è in fase di realizzazione il Villaggio Expo, che dal prossimo mese di maggio ospiterà più di
Avrà inizio ad aprile la quarta edizione del master in housing sociale e collaborativo del Politecnico di Milano, percorso formativo