
Altobello: «Noi eravamo qui»
Com’era e com’è diventata oggi Altobello, grazie al percorso compiuto in comunione dal comune di Venezia e dal «Gruppo di
Home » ristrutturazioni » Pagina 78
Com’era e com’è diventata oggi Altobello, grazie al percorso compiuto in comunione dal comune di Venezia e dal «Gruppo di
Ance Lombardia, Legambiente Lombardia, Consulta Regionale degli architetti e Ordine dei geologi della Lombardia hanno presentato il focus Lombardia del
La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto
Dopo secoli di abbandono l’antico teatro di Sparta, rivedrà presto parte del suo splendore grazie alla collaborazione tra il ministero
Il 19 di marzo a Milano presso la Fondazione Riccardo Catella si terrà il convegno La città adottata: nuovo equilibrio
Tatjana Dzambazova | Senior product manager, Reality capture, Autodesk >> «Il software Autodesk ReCap ha semplificato il processo di documentazione creando dati
Gli ultimi dati di elaborazione Istat lasciano percepire chiaramente che i prossimi anni saranno davvero drammatici vista la situazione relativa
La costruzione della cascina Malaspina, più conosciuta come «La Fabbrica», fu iniziata nel 1764 e ultimata nel 1768, come si
Martedì 18 febbraio il comune di Sesto San Giovanni ha organizzato con il ministero dell’Ambiente il convegno «Dire, fare, bonificare
Il comune di Milano e Prada spa hanno siglato una convenzione che prevede la riqualificazione dell’area e di alcuni edifici