
Bacchi. Il sistema costruttivo per realizzare edifici nZeb e passivi
La crescente sensibilità verso i consumi energetici e la sempre maggiore attenzione verso la qualità della vita in ambienti interni
Home » Saie Bari 2025 » Pagina 3
La crescente sensibilità verso i consumi energetici e la sempre maggiore attenzione verso la qualità della vita in ambienti interni
Nel 2024 il 68% delle imprese edili italiane ha subito almeno un tentativo di furto o atto vandalico. È quanto
Amv Software Company è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo di software tecnico per l’ingegneria strutturale. Il suo obiettivo è fornire
Dal 23 al 25 ottobre 2025 la Fiera del Levante di Bari ospita Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti. Un’occasione unica di formazione tecnica e professionale con 512 aziende e 147 convegni
La sfida energetica non può prescindere dalla sicurezza. Costruire o riqualificare senza considerare la protezione di chi vive e lavora negli edifici significa trascurare un elemento essenziale. Servono prodotti sicuri, da impiegare a partire dagli edifici più sensibili: scuole, ospedali, uffici e abitazioni
Dedicato agli approfondimenti in tema calcestruzzo e pavimentazioni, l’area espositiva Saie InCalcestruzzo darà valore all’eccellenza della filiera con un format rinnovato
Tra le tante iniziative presenti al Saie Bari 2025 dal 23 al 25 ottobre, un fitto programma di iniziative nel Padiglione Formedil Italia. Anche minicorsi ecco come iscriversi
Le soluzioni per la riqualificazione e l’efficientamento energetico saranno protagoniste al prossimo Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025. Tra le iniziative a tema anche una Masterclass Enea
Strade, viadotti e ferrovie: il futuro delle infrastrutture a Saie Bari 2025, dal 23 al 25 ottobre, nell’area denominata Saie Infrastrutture
Al prossimo Saie Bari, dal 23 al 25 ottobre, esporranno 500 aziende. Ecco il catalogo espositori e il link per ottenere il biglietto