
Al via l’Architecture Student Contest 2024
Saint-Gobain presenta la 19ª edizione dell‘Architecture Student Contest, concorso internazionale che ogni anno affida agli studenti un task specifico di
Home » Saint-Gobain » Pagina 2
Saint-Gobain presenta la 19ª edizione dell‘Architecture Student Contest, concorso internazionale che ogni anno affida agli studenti un task specifico di
Saint-Gobain Italia vuole premiare i propri clienti con “Costruisci un futuro vincente”, un concorso a premi rivolto a tutti gli
«Puntiamo su ricerca e sviluppo e sull’innovazione di prodotto. Oggi, in un mercato tornato ai livelli del 2019, si vince
Dai laboratori Saint-Gobain Italia, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, nasce Gyproc Wallboard Eco 13: una lastra in gesso rivestito con cui Saint-Gobain concretizza il
Saint-Gobain Ecophon lancia le soluzioni fonoassorbenti continue Fade che consentono un controllo acustico ottimale in diversi ambienti quali uffici, centri commerciali di grandi dimensioni, spazi per il tempo libero e strutture di accoglienza. Il sistema è stato utilizzato in progetti di fama internazionale, tra cui il Museo del Louvre a Parigi e la prestigiosa sede di Hankook Tire di Norman + Fosters in Corea.
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono al raggiungimento del comfort termico. Sono diversi per famiglia merceologica, per campo
Malte naturali, traspiranti, antibatteriche, malte per il rispristino di materiali in calcestruzzo e in cemento armato, intonaci termoisolanti e per
Si sono da poco concluse le votazioni dei migliori cantieri italiani per il Trofeo Italia 2022, promosso da Saint-Gobain, leader mondiale
Annunciati i vincitori della fase nazionale del Trofeo Italia 2022 Saint-Gobain che premia i migliori cantieri italiani. Saranno due gli interventi che andranno a rappresentare il nostro paese all’International Gypsum Trophy 2023 di Saint-Gobain, il Centro Pime a Milano e l’Hotel St. Martin a Roma.
Nel Rapporto annuale integrato 2021, nel periodo 2017-2021, il gruppo dichiara di aver ridotto del 23% le emissioni di CO2, sia dirette che indirette. Ma i target da raggiungere non si fermano qui. Anche l’utilizzo delle risorse, e dell’acqua in particolare, è al centro dell’attenzione del gruppo multinazionale, che entro il 2030 conta di ridurre del 50% l’uso dell’acqua emunta dalla falda, puntando al riutilizzo delle acque piovane e chiare.