
I valori delle case nelle località di montagna hanno messo a segno un aumento dello 0,5%.
(foto Tecnocasa) Nella prima parte del 2024, secondo l ‘analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i valori immobiliari delle
(foto Tecnocasa) Nella prima parte del 2024, secondo l ‘analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i valori immobiliari delle
(foto Tecnocasa) Continua la ricerca di case in campagna anche se, dopo il boom degli anni scorsi, il fenomeno sembra
(foto Tecnocasa) Il nostro paese è un Paese “per single”. I risultati dell’Istat evidenziano che un italiano su tre risulta
(foto Tecnocasa) L’analisi della disponibilità di spesa condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nelle grandi città vede una maggiormente concentrazione nella
(foto Tecnocasa) In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa emerge che, nel primo semestre del 2024, il 4,6% dei
(foto Tecnocasa) Secondo l’indagine condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, occorrono 6,5 annualità di stipendio per acquistare casa nelle grandi
(foto Tecnocasa) Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il 19,5% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2023, è
(foto Tecnocasa) Nella prima parte del 2024 l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa evidenzia ancora una carenza di offerta abitativa: molti
(foto Tecnocasa) L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha messo a confronto la rata del mutuo e i canoni di locazione
(foto Tecnocasa) Il secondo trimestre del 2024 descrive uno scenario positivo per gli immobili d’impresa, come dall’analisi effettuata dall’Ufficio Studi