Residenziale. Il mercato degli acquisti secondo i single: vincono le grandi città

Condividi

Dove scelgono di abitare i single italiani? L’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha svolto un’interessante ricerca analizzando le compravendite realizzate nel 2020 attraverso le sue filiali attive nelle grandi città italiane.

(foto Tecnocasa)

Le prime città per compravendita sono Milano, Bologna e Torino: tre realtà in cui la popolazione single è cresciuta notevolmente nel corso degli ultimi anni. Si tratta di tre realtà con un’elevata attrattività lavorativa e che vedono la presenza di importanti università: qui vi è una forte prevalenza di studenti universitari fuori sede che, dopo un periodo in affitto scelgono di acquistare l’abitazione.

Milano, Torino e Bologna: le tre grandi città che guidano la classifica

La città con la più alta percentuale di acquisti da parte dei single è Milano: il dato raccolto da Tecnocasa indica ben il 46,5% di compravendite sul totale. È una quota in crescita rispetto al 2019, anno in cui si registrata il 41,5% degli acquisti. La pandemia ha fatto registrare a Milano una perdita di abitanti, ma parallelamente sono aumentate le famiglie monocomponenti.

(foto Tecnocasa)

Seguono nella classifica Bologna con il 41,5% e Torino che si posiziona terza con il 38,9% delle compravendite.

Sul podio troviamo tre grandi città del nord Italia, mentre al quarto posto si inserisce Roma con il 37,6% di acquisti realizzati da single. La classifica prosegue con Genova, Verona e Firenze che registrano delle percentuali che vanno dal 37% al 34,9%. Chiudono l’elenco le città del sud: Bari registra il 32,5%, Palermo il 26,4% e Napoli il 25,1%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.