Produzione | Xella Italia

Cantiere Aperto: ripartono le giornate formative Xella

Condividi
Xella Italia ha annunciato la riapertura delle giornate formative. Gli appuntamenti ripartiranno con un evento organizzato da Cappellari Costruzioni, Alberto Antoni Architetti e patrocinato da Casaclima Network Pd Ro Ve, venerdì 4 giugno a Venezia. Le prenotazioni sono aperte fino al 2 giugno.
Xella Italia | Cantiere Aperto.

Dopo una forzata sospensione degli eventi in presenza, per questioni di emergenza sanitaria, Xella Italia torna con le giornate formative. Il primo appuntamento sarà venerdì 4 giugno dalle 14.30 alle 18.00 presso un cantiere in provincia di Venezia (cantiere in fase di certificazione con l’Agenzia CasaClima Pd Ro Ve).

La visita darà l’opportunità di confronto contemporaneamente con l’Ing. Perencin (Field Eng. Xella Italia), l’Arch. Antoni (progettista e direttore lavori del cantiere) e il Sig. Cappellari (titolare dell’Impresa Cappellari). Per il cantiere oggetto della visita sono stati scelti i blocchi Ytong per le murature di tamponamento e i pannelli Multipor per la correzione dei ponti termici. Ciò ha contribuito al raggiungimento di livelli costruttivi di eccellenza.

L’appuntamento è rivolto ai professionisti del settore edile. L’evento è organizzato in collaborazione con l’impresa di costruzioni Cappellari Costruzioni, lo studio Alberto Antoni Architetti ed è patrocinato da Casaclima Network Pd Ro Ve.
Per partecipare è necessario prenotare la propria visita, entro il 2 giugno, telefonando a: P. Perencin 338 9488109; sig. A. Cappellari 328 9572612. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.