Campania e Calabria | Finanziamenti

Zone Franche urbane: pmi agevolate

Condividi
Dal 7 febbraio al 28 aprile prossimi possono essere presentate per via telematica le istanze per le risorse economiche per alcuni comuni della Campania e della Calabria.

Le agevolazioni di natura fiscale e contributiva in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle zone franche urbane (Zfu) della Campania e della Calabria comprendono risorse economiche disponibili pari a 54,88 milioni per la Calabria e 98 milioni di euro per la Campania.

Le istanze (firmate digitalmente) devo essere presentate complete di allegati in via esclusivamente telematica tramite la procedura informatica accessibile dalla sezione Zfu convergenza e Carbonia Iglesias del sito del ministero dello Sviluppo Economico dalle ore 12 del 7 febbraio fino alle ore 12 del 28 aprile.

Campania | Sono 98 milioni di euro le risorse disponibili per le zfu campane

L’accesso alla procedura informatica ha previsto l’identificazione dell’impresa tramite codice fiscale e l’autenticazione tramite credenziali informatiche inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) come risultante dal registro delle imprese. Queste le zone franche di Calabria e Campania:

Campania

  • Benevento
  • Napoli
  • Casoria
  • Aversa
  • San Giuseppe Vesuviano
  • Torre Annunziata
  • Mondragone
  • Portici (centro storico e zona costiera)

Calabria

  • Crotone
  • Cosenza
  • Reggio Calabria
  • Rossano
  • Corigliano Calabro
  • Lamezia Terme
  • Vibo Valentia

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Duravit. Hotel Koenigshof a Monaco

La nuova costruzione di un hotel iconico è un esempio di architettura tra identità storica e chiarezza contemporanea. Le soluzioni per il bagno sono Duravit

Kerakoll Group. I vincitori della Call for Ideas

Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.