Enea | Servizi online

Il portale 4E dedicato all’efficienza del patrimonio edilizio

Condividi
Enea ha realizzato il portale 4E dedicato all’efficienza energetica degli edifici esistenti. Il portale contiene informazioni su metodologie, software e politiche nazionali. Il portale contiene due strumenti: il test 4Ecasa per confrontare i consumi di energia e il sistema Dipende che permette di accedere ai dati catastali degli edifici.

É online il portale 4E realizzato dall’Enea nell’ambito del progetto europeo Request2action. l portale dedicato all’efficienza energetica degli edifici esistenti contiene informazioni su metodologie, software e politiche nazionali nel settore ed intende supportare proprietari, progettisti, operatori, investitori e pianificatori nelle azioni e nelle decisioni relative al recupero energetico.

Sono due gli strumenti portanti

  • Il test interattivo 4ECasa che permette di confrontare facilmente i consumi della propria abitazione con quelli di un edificio di recente costruzione, con le medesime caratteristiche e ubicato nella stessa località, ma edificato con criteri di efficienza energetica. Il test suggerisce inoltre i passi da compiere per rendere l’abitazione più efficiente nel rispetto dell’ambiente. Attraverso la registrazione si  contribuisce a fornire a Enea dati utili sui consumi reali e riceverà una sintesi qualitativa del potenziale risparmio energetico e economico in virtù dei lavori di riqualificazione ipotizzati.
  • Il sistema Dipende (Database integrato per la pianificazione energetica dei distretti edilizi) che consente di accedere ai dati del patrimonio edilizio residenziale locale e regionale. L’applicazione è dotata di una visualizzazione georeferenziata per la Lombardia, consentendo analisi innovative rispetto agli usi abituali del catasto degli attestati di prestazione energetica (Ape). Attualmente contiene oltre 100mila dati geografici e sociali dei 1.500 comuni lombardi riguardanti tipologie e componenti edilizie, impianti termici, certificazioni energetiche e incentivi per il recupero energetico.

Ezilda Costanzo, ricercatrice Enea, coordinatrice per l’Italia del progetto Request2action, ha sottolineato che «il portale sarà aggiornato anche grazie ai contributi delle organizzazioni e dei soggetti che vorranno unirsi al Network4e e hanno già sostenuto l’iniziativa».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda