
Con gli ecobonus 1 milione d’interventi e 9,5 miliardi d’investimenti in 3 anni
Negli ultimi tre anni gli ecobonus hanno attivato un milione d’interventi per oltre 9,5 miliardi di euro d’investimenti, di cui
Negli ultimi tre anni gli ecobonus hanno attivato un milione d’interventi per oltre 9,5 miliardi di euro d’investimenti, di cui
Avviare una forte collaborazione tecnico-scientifica per rafforzare la sicurezza e la prevenzione dei rischi di incendio ed esplosione con particolare
Mibact ed Enea hanno presentato la campagna nazionale «Patrimonio culturale in classe A» per promuovere l’efficienza energetica e ridurre i
Un interessante dato è emerso dai test alle tavole vibranti del centro ricerche Enea Casaccia effettuati su due muri tipici
In Italia gli edifici della pubblica amministrazione sono oltre 13mila e consumano 4,3 Twh di energia l’anno per una bolletta
Scopo del progetto scientifico Geoswim, coordinato dall’Università di Trieste in collaborazione con Enea (che nella sua prima missione di quest’anno ha
Enea e Ancim, associazione nazionale comuni isole minori (sono definite minori per le dimensioni del loro territorio) hanno firmato un
Costruire edifici sostenibili ed efficienti, riducendo i consumi degli impianti di climatizzazione, in particolare nelle aree del Mediterraneo a clima
Le Faq Enea in materia di detrazione del 65% per la qualificazione energetica specificano che nel caso di ristrutturazione di
L’Italia è un Paese in ‘classe A’ per l’efficienza energetica: in meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito