Edilizia in legno | Promolegno

Wood in the Mediterranean city: il legno per intervenire nell’esistente

Condividi
Il convegno è dedicato alla progettazione e costruzione di edifici in legno in ambito urbano. ProHolz e Ordine architetti di Palermo sono promotori dell’iniziativa che si svolgerà a Palermo il 22 marzo.

ProHolz Austria (progetto promolegno) insieme all’Ordine degli architetti-ppc di Palermo e in collaborazione con VisitPalermo.it organizza il convegno di architettura denominato «Wood in the Mediterranean city: il legno per intervenire nell’esistente» con il patrocinio del comune e del dipartimento di architettura dell’Università di Palermo.
Il convegno, nell’ottica di un programma formativo specializzato dedicato ai progettisti, vuole concentrarsi sulla costruzione in legno in ambito urbano trattando nello specifico le tematiche legate all’intervenire nell’esistente:

  • il risanamento,
  • la riqualificazione,
  • il riuso.

Il convegno avrà luogo a Palermo il 22 marzo (dalle 15 alle 19,30)  presso il Palazzo Chiaramonte- Steri (piazza Marina 61): la partecipazione è gratuita.
Per iscriverti clicca qui
La partecipazione all’evento riconosce agli architetti iscritti ad un ordine 4 crediti formativi secondo le modalità stabilite dall’Ordine degli architetti ppc di Palermo.

Durante le giornate saranno presenti le seguenti aziende del settore:

Per scaricare la locandina del convegno clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Secco Sistemi. Recupero di Palazzo Petrvs ad Orvieto

Ad Orvieto un importante lavoro di restauro ha permesso di raggiungere un sofisticato equilibrio di memoria e contemporaneità, un connubio tra passato e presente che diventa valore aggiunto per l’esperienza ricettiva